Author Archives: skianet

  • Home Page Primavera

  • Cura del prodotto

    cura del prodotto

    Le creazioni Rosato sono nate per essere indossate tutti i giorni e in tutte le occasioni. Per questo non richiedono manutenzioni straordinarie, specialmente se maneggiate, pulite con delicatezza e riposte in modo appropriato nella confezione originale o in un sacchetto di velluto.

     

    Trattandosi di oggetti preziosi, vanno loro però riservate alcune semplici attenzioni, gesti di cura che ne preservano nel tempo bellezza e splendore. Il normale uso quotidiano e gli agenti esterni come l’umidità dell’aria, la temperatura, il livello d’inquinamento, il contatto con cosmetici e la traspirazione cutanea possono contribuire a ridurre la brillantezza delle superfici in argento e a modificare l’aspetto originale delle finiture superficiali presenti in alcuni modelli.

     

    La lucentezza dei gioielli può essere mantenuta in modo semplice attraverso l’utilizzo di un panno morbido asciutto o di prodotti non abrasivi appositamente studiati e impiegati in gioielleria per la pulitura. La maggior parte dei prodotti in commercio per la pulizia dei gioielli può essere infatti usata senza rischi purché utilizzata propriamente, anche se è opportuno porre attenzione a quelli che contengono ammoniaca, alcool, acidi o sostanze chimiche che possono risultare troppo aggressivi.

     

    Non pulire con detergenti o sostanze chimiche, acqua calda o sistema ad ultrasuoni. Le sostanze alcoliche presenti su profumi, lacche per capelli e cosmetici possono danneggiare il metallo, è quindi consigliato usarle prima di aver indossato i gioielli. Non esporre a fonti di calore eccessive. Non lasciare il gioiello esposto al sole per un periodo prolungato. Non immergere in acqua e non utilizzare sotto la doccia.

     

    Per cordini e bracciali in tessuto è buona norma limitare al massimo il contatto con agenti come acqua, acque termali, sapone, cosmetici, profumi, detersivi, cloro e altre sostanze simili che possano stingere i colori o deteriorare il tessuto compromettendo l’integrità dell’oggetto. È inoltre consigliato non sottoporre il tessuto a sollecitazioni che possano causarne la rottura.

     

  • Condizioni generali di vendita

    CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

    1. Acquisti on line: definizioni e oggetto del contratto

    1.1 Il fornitore dei prodotti è la Bros Manifatture s.r.l., d’ora in poi “l’Azienda”, con sede legale in Via G. Rossa, 1, 63833 Montegiorgio (FM) – Italy .
    1.2 Con il termine “Sito” è indicato il sito internet www.rosato.it, riservato alla vendita dei prodotti di Bros Manifatture S.r.l..
    1.3 Per contratto di compravendita “on line” s’intende il contratto a distanza e cioè il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili e/o servizi stipulato tra un fornitore, “Bros Manifatture s.r.l.”, e un consumatore, cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza -denominata “internet”.
    1.4 Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del consumatore cliente al sito internet corrispondente all’indirizzo www.rosato.it ove, seguendo le indicate procedure, si arriverà a concludere il contratto per l’acquisto del bene.
    1.5 Per consumatore s’intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non direttamente riconducibili all’attività professionale svolta.
    1.6 Con il termine “Ordine” è indicato il modulo di richiesta dei prodotti in vendita, compilato dal Cliente attraverso il Sito. I “Prodotti” sono i beni in vendita sul Sito, sulla base delle condizioni generali di vendita. Il “Prezzo” è il corrispettivo della vendita dei prodotti.
    1.7 Le “Parti” sono “Bros Manifatture S.r.l.” d’ora in avanti “l’Azienda” e l’acquirente d’ora in avanti “l’Acquirente” o “il Cliente”.

    2. Normative applicabili

    2.1 Gli acquisti effettuati nel sito www.rosato.it sono regolamentati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, nonché dalle condizioni di volta in volta indicate nel predetto sito alla data di conclusione del contratto (listino prezzi, tipologia, caratteristiche tecniche), nonché ancora dalle disposizioni di cui al D.Lgs n° 206/ 2005 relativo alla protezione dei consumatori (artt. 45 – 68 in materia di contratti a distanza ed artt. 128-135 in materia di garanzia sulla conformità dei beni), nonché infine dalle disposizioni di cui al D.Lgs. n° 70/2003 relativo al commercio elettronico.
    2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita devono considerarsi parte integrante e sostanziale del contratto: si invita pertanto il Cliente, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita e le informazioni qui descritte, stampandole o salvandole su altro supporto durevole ed a lui accessibile.
    2.3 L’invio dell’ordine da parte del Cliente vale come accettazione delle Condizioni Generali di Vendita vigenti intese come tali quelle pubblicate nel sito www.rosato.it al momento dell’invio degli ordini da parte del Cliente.
    2.4 Gli articoli presenti nel sito possono essere acquistati, fino ad esaurimento scorte di magazzino, soltanto da chi ha compiuto il diciottesimo anno di età.

    3. Obblighi del Cliente

    3.1 Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura di acquisto on line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto.
    3.2 Le presenti condizioni possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento dall’Azienda che provvederà a darne comunicazione mediante pubblicazione di un avviso nel sito. Il consumatore si impegna ed obbliga, ogniqualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro stampa e conservazione.
    3.3 E’ fatto divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e le e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
    3.4 E’ espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone.
    3.5 La Direzione dell’Azienda si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
    3.6 Il Cliente manleva l’Azienda da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.

    4. Prezzi

    4.1 I prezzi indicati nel sito www.rosato.it, sono espressi in euro, debbono intendersi comprensivi di IVA così come di ogni altra tassa e imposta e sono unicamente riferibili ai prodotti venduti on-line.
    4.2 Il prezzo applicato sarà quello vigente al momento dell’ordine, indipendentemente da eventuali successivi aumenti ovvero diminuzioni di prezzo (ad es. dovuti a promozioni intervenute successivamente).
    4.3 L’Azienda si riserva il diritto di variare senza alcun preavviso i prezzi dei prodotti: gli eventuali nuovi importi saranno vigenti dal momento in cui saranno pubblicati nel sito www.rosato.it   e saranno applicati alle vendite effettuate da quel momento.
    4.4 Al prezzo debbono essere aggiunte le spese di spedizione: tali spese verranno conteggiate in base al peso ed alla quantità dei prodotti ed in base alla destinazione dell’ordine; in caso di consegna all’estero saranno a carico del Cliente gli eventuali costi supplementari dovuti ad imposte o tasse previste dalla normativa vigente nello Stato di destinazione.
    4.5 L’importo totale dell’ordine (prezzo + spese di spedizione) sarà visibile prima di procedere alla conferma dell’acquisto.
    4.6 La documentazione fiscale verrà rilasciata dall’Azienda al momento della consegna dei prodotti: la stessa indicherà in dettaglio i prodotti acquistati ed i relativi prezzi.

    5. Caratteristiche e disponibilità dei prodotti

    5.1 Le caratteristiche dei prodotti sono quelle visibili on line al momento dell’invio dell’ordine.
    5.2 L’Azienda mostra i prodotti nel modo più veritiero ed accurato possibile; i colori, così come le altre caratteristiche estetiche del prodotto visualizzate possono tuttavia subire variazioni a causa del monitor dell’utente, così come per altre ragioni tecniche non imputabili all’Azienda la quale, pertanto, non garantisce che i colori, così come le altre caratteristiche tecniche ed estetiche visualizzate, vengano riprodotti nello schermo in modo perfettamente rispondente alla realtà.
    5.3 La tipologia dei prodotti pubblicati on line e la loro disponibilità (indicazione questa da ritenersi non vincolante) potranno variare in qualsiasi momento senza che ciò importi alcuna responsabilità in capo all’Azienda.
    5.4 Il sistema informatico della “Bros Manifatture s.r.l.” è concepito per garantire l’immediata evasione degli ordini ed evitare al cliente inutili attese; esso, infatti, indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, la disponibilità fisica del prodotto. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, la Direzione della ditta renderà noto all’acquirente se il prodotto sia o no disponibile in futuro; in caso affermativo il sistema consente di portare “alla cassa”, acquistare e ricevere nei tempi fissati solo le quantità giacenti.

    6. Modalità di stipula del contratto ed ordini

    6.1 Il contratto di acquisto si perfeziona esclusivamente on line, mediante l’esatta compilazione  dell’ordine ed il conseguente consenso all’acquisto manifestato dal Cliente secondo le procedure indicate nel sito.
    6.2 Il Cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto on-line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita nonché delle specifiche del prodotto acquistato fornite nel sito.
    6.3 Ricevuto l’ordine, l’Azienda invierà al Cliente, entro i 3 giorni lavorativi successivi, una e-mail con la conferma dell’ordine medesimo nella quale verranno riepilogati gli estremi dell’ordine: il Cliente è invitato a stampare l’e-mail ed a conservarla.
    6.4 Il contratto deve intendersi concluso nel momento in cui il Cliente riceve la conferma d’ordine.
    6.5 Nel caso in cui il cliente non ricevesse alcuna conferma d’ordine entro il termine sopra indicato, il relativo ordine deve intendersi non accolto dall’Azienda, quindi privo di effetti.
    6.6 Gli ordini ricevuti saranno archiviati presso la banca dati del “negozio” on line, secondo le modalità e nel rispetto delle disposizioni della Privacy Policy e saranno accessibili previa richiesta formulata all’Azienda al seguente indirizzo e-mail shop@rosato.it.

    7. Modalità di pagamento

    7.1  Ricevuta la conferma d’ordine da parte dell’Azienda, il Cliente potrà provvedere al pagamento del prezzo secondo le seguenti modalità, indicando nella causale il numero d’ordine;
    – Carta di credito: durante la procedura di acquisto scegli la carta appropriata (Visa, Visa Electron, Maestro, MasterCard, Aura e JCB) ed inserisci i dati richiesti. L’importo verrà addebitato al momento del pagamento.
    – PayPal: per acquistare online comodamente, senza bisogno di digitare sul sito i dati della carta di credito o le coordinate del conto bancario. L’addebito sul conto avviene al completamento dell’ordine. Se sei già registrato su PayPal accedi con le credenziali al tuo conto, altrimenti per registrare un nuovo conto PayPal, visita il sito paypal.com.
    – Scalapay: al momento della conferma dell’acquisto verrai reindirizzato su Scalapay, dove dovrai accedere o creare un profilo per proseguire al pagamento della prima rata (pari ad un terzo del valore totale dell’ordine). Le 2 rate successive ti verranno addebitate nei due successivi mesi.

    7.2 Essendo l’effettuazione degli ordini  consentita solo ai maggiorenni, l’Azienda non si riterrà responsabile per ordini effettuati da minorenni senza l’autorizzazione dei genitori.

    7.3 L’ordine viene spedito al momento dell’effettiva ricezione del pagamento e in base ai tempi stabiliti nelle politiche di spedizione.

    8. Sicurezza del pagamento

    8.1  La transazione di pagamento avviene su una pagina protetta, che si avvale dei certificati SSL (Secure Socket Layer), sistema che garantisce la massima sicurezza per le transazioni online e le relative transazioni monetarie avvengono  tramite il gateway di pagamento Nexi.
    8.2 Per proteggere gli acquisti del Cliente con carta di credito, ad ogni ordine gli verrà richiesto di inserire il codice CVV. Grazie a questo sistema di sicurezza i dati della carta di credito del Cliente saranno totalmente illeggibili a terzi.

    9. Spedizione e Consegna

    9.1 L’Azienda non è tenuta alla spedizione dei prodotti sino a quando non abbia ricevuto l’integrale  pagamento del prezzo.
    9.2 L’Azienda garantisce la consegna entro 3 – 5 giorni lavorativi per ordini effettuati dal lunedì al venerdì prima delle ore 15:30. I giorni lavorativi sono dal lunedì al venerdì.
    9.3 Per Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e isole la consegna potrebbe richiedere un giorno aggiuntivo.
    9.4 Le consegne avvengono in orario d’ufficio dal lunedì al venerdì, ad esclusione dei giorni festivi. Il corriere farà 3 tentativi di consegna; dopo il terzo, l’ordine andrà in deposito.
    9.5 Tutti gli ordini sono processati in modo automatico e non siamo in grado di modificare i tempi di spedizione e di consegna.
    9.6 BARTOLINI E SDA/POSTE ITALIANE sono i corriere autorizzati per le spedizioni dell’Azienda.
    9.7 La spedizione è gratuita per un ordine di acquisto superiore ai 49€, per ordini inferiori il costo di spedizione è pari a 4,50 €
    9.8 Il Cliente sarà tenuto aggiornato durante tutta la durata della transazione. Al momento dell’invio dell’ordine riceverà un’email di conferma di ordine riepilogativa, quando il pacco uscirà dai magazzini il Cliente riceverà un codice tracking dell’ordine e l’indirizzo web dove poter seguire online lo stato della consegna della propria spedizione e conoscere la data prevista in cui riceverai l’ordine.
    9.9 Nel caso in cui i dati del Cliente indicati nell’ordine risultassero incompleti o comunque inesatti (in modo da rendere impossibile la consegna), sarà cura del Cliente verificarne la completezza e l’esattezza degli stessi attraverso la conferma di ordine che riceverà via email e contattare l’Azienda a questo indirizzo shop@rosato.it.
    9.10 L’Azienda non sarà responsabile di eventuali ritardi imputabili a colpe del corriere.
    Al ricevimento del prodotto, il Cliente, ovvero soggetto da questi incaricato, è invitato a controllare:

    • che il plico sia integro, non danneggiato né bagnato o comunque alterato anche nella chiusura: eventuali contestazioni dovranno essere segnalate al corriere e delle stesse sarà necessario dare conto al momento di apposizione della firma per il ritiro mediante la dicitura “Ritirato con riserva di controllo”; in caso contrario il plico si considererà consegnato correttamente;
    • che i prodotti corrispondano a quanto  indicato nel documento di trasporto e/o nella  fattura sia per numero che per tipologia; eventuali contestazioni dovranno essere segnalate al corriere e delle stesse sarà necessario dare conto al momento di apposizione della firma per il ritiro mediante la dicitura “Ritirato con riserva di controllo; in caso contrario il contenuto del plico si considererà immune da vizi e/o difetti

    10. Risoluzione Contrattuale e Clausola Risolutiva Espressa

    10.1 L’Azienda ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il Cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.
    10.2 Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all’art. 3 (Obblighi del Cliente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi di cui all’art. 7, hanno carattere essenziale, così che per patto espresso, l’inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per l’Azienda di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.
    10.3 L’Azienda si riserva il diritto, a seguito di eventuali difficoltà logistiche e/o tecniche e/o organizzative, di annullare l’ordine dandone comunicazione via e-mail al Cliente entro gg. 30 a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine: in tal caso il Cliente non avrà diritto ad alcun risarcimento del danno, fermo restando il diritto alla restituzione dell’importo eventualmente già versato.

    11. Diritto di recesso e reclami

    11.1 Per l’Azienda la soddisfazione dei clienti è alla base di tutto. Per qualsiasi ragione, non si è pienamente soddisfatti dell’acquisto, si può rendere l’ordine entro 30 giorni dalla data di consegna e ricevere il rimborso dei prodotti resi. Il diritto di recesso è facoltà delle persone fisiche che agiscono per scopi non direttamente riferibili all’attività professionale eventualmente svolta. Pertanto, rivenditori e aziende sono esclusi da tale diritto.
    11.2 Gli articoli resi devono essere in perfette condizioni senza riportare segni di avvenuto utilizzo, nella loro confezione originale ed accertandosi che le etichette non siano state rimosse, entro il termine di 14 giorni dalla data di invio della comunicazione di recesso.
    11.3 Per esercitare il diritto di recesso occorre seguire questi semplici passi:
    – collegarsi al sito www.rosato.it ed effettuare il login con le credenziali di accesso. 
    – nella sezione ‘I miei resi’, selezionare l’ordine o inserire l’id dell’ordine di cui si vuole richiedere il reso, indicare i prodotti da restituire e cliccare su “richiedi reso”;
    – inserire le informazioni obbligatorie contrassegnate da * e indicare il motivo del reso
    – dopo aver ricevuto la conferma di accettazione reso da parte di Rosato, stampare il documento di reso (RMA) e l’etichetta di spedizione;
    – preparare gli articoli da rendere ed inserire il documento RMA  nel pacco originale ben sigillato e protetto;
    –  stampare l’etichetta di spedizione da apporre al pacco e scegliere una modalità di spedizione, come indicato nella pagina “Reso gratuito”.
    11.4 La spedizione del reso è a carico dell’azienda.
    11.5 Ogni eventuale reclamo potrà essere inoltrato tramite l’apposito modulo di contatti  nel sito ovvero mediante email indirizzata al Servizio Clienti Rosato– Bros Manifatture s.r.l., Via G. Rossa, 1, 63833 Montegiorgio (FM) – Italia

    12. Rimborso

    12.1 Il rimborso dell’importo speso dipende dal metodo di pagamento scelto in fase di acquisto:
    – pagamento tramite PayPal lo storno avverrà direttamente tramite PayPal;
    – pagamento con Carta di Credito;
    – pagamento tramite Scalapay.
    12.2 Il rimborso non può venire effettuato su carte diverse da quelle utilizzate per l’acquisto.
    12.3 L’Azienda procederà al rimborso relativo al costo della merce spedita, entro i termini di legge (30 giorni), solo dopo aver ricevuto i beni e controllato che tutti i requisiti siano stati rispettati.

    13. Garanzie e Responsabilità

    13.1 L’Azienda non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore e/o caso fortuito quali incidenti, furti e/o rapine al corriere incaricato della consegna, incendi, esplosioni, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi e nei modi concordati al contratto.
    13.2 L’Azienda non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito ai danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.
    13.3 Parimenti l’Azienda non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi all’atto del pagamento dei prodotti acquistati.
    13.4 L’Azienda garantisce i prodotti da qualsiasi vizio/difetto. Qualora il Cliente dovesse comunque riscontrare un vizio/difetto nei prodotti acquistati, dovrà denunciarlo entro due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto (art. 132 D. Lgs n. 206/2005 – Codice del Consumo).
    13.5 Più in generale, al Cliente sono riconosciuti i diritti del consumatore di cui all’art. 130 D.Lgs. 206/2005; tali diritti devono essere esercitati nei termini di cui all’art. 132 del medesimo D.Lgs. 206/2005.

    14. Limitazioni di Responsabilità

    14.1  L’Azienda non assume alcuna responsabilità qualora, per caso fortuito o forza maggiore, non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal precedente art. 6.3 ovvero si verifichi  qualsivoglia ulteriore disservizio.
    14.2 L’Azienda non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet ed al di fuori del potere di controllo e gestione dell’Azienda stessa.
    14.3 L’Azienda non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente  a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause alla stessa Azienda non imputabili, avendo il Cliente  diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto.
    14.4 L’Azienda non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento

    15. Legge Applicabile – Foro Competente

    15.1 I contratti stipulati con l’Azienda si intendono conclusi in Italia e sono regolati dalla legge italiana Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti di acquisto stipulati “on line” tramite il sito web www.rosato.it è sottoposta alla giurisdizione italiana.
    15.2  Le presenti condizioni generali si riportano, per quanto, non espressamente ivi previsto, al disposto del Codice del Consumo.
    15.3 Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro nel cui circondario il consumatore ha la propria residenza o il proprio domicilio se ubicato nel territorio dello Stato Italiano;
    15.4 In tutti gli altri casi la competenza territoriale è esclusivamente quella del foro di Fermo, escluso ogni foro concorrente.

    16. Autorizzazioni

    16.1 Compilando la scheda anagrafica, nella procedura di acquisto, necessaria ad attivare nei confronti del Cliente l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni, il Cliente autorizza la “Bros   Manifatture s.r.l.” a comunicare i dati anagrafici di natura personale (così come definiti ex art.7 GDPR 2016/679 ) ai corrieri e/o spedizionieri di fiducia per la consegna dei beni acquistati in modo da permettere le procedure necessarie al loro recapito.

    17. Privacy Policy

    Per il testo della Privacy Policy si rimanda al seguente link

    18. Copyright

    Marchi, loghi e altri segni distintivi presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari. E’ vietato l’uso di marchi, loghi e altri segni distintivi inclusa la riproduzione su altri siti internet da parte di terzi non autorizzati. I contenuti del sito sono protetti dal diritto di autore (testi, immagini e grafica).

    19. Accordo

    19.1 Il contratto sostituisce tutti i precedenti contratti, accordi e intese intercorsi tra le parti e costituisce l’intero accordo tra le parti in merito all’oggetto del contratto, insieme all’ordine, alle condizioni generali relative all’uso del sito e alle condizioni relative al servizio di registrazione. Ogni variazione o modifica del contratto dovrà essere accettata per iscritto da entrambe le parti.

    20. Comunicazioni

    20.1 Tutte le comunicazioni tra le parti dovranno essere effettuate per iscritto e inviate all’indirizzo dell’altra parte indicato nel contratto e nell’ordine. Si intendono inviate per iscritto anche le comunicazioni trasmesse all’indirizzo di posta elettronica dell’altra parte, indicato sul sito e nell’ordine.
    20.2 Le comunicazioni relative alla validità o all’esistenza del presente accordo dovranno essere esclusivamente consegnate a mano o inviate a mezzo di lettera Raccomandata con Avviso di Ricevimento

    21. Invalidità E/O Inefficacia

    21.1 L’invalidità e/o l’inefficacia, anche sopravvenuta, di una di queste condizioni non pregiudica la validità o l’efficacia delle altre. La condizione che dovesse essere ritenuta o divenire invalida od inefficace, in tutto o in parte,   per qualsiasi ragione: (a) verrà ritenuta scindibile dal contesto di queste condizioni di vendita senza pregiudicarne la validità; (b) qualora dal contesto risulti possibile, si reputerà sostituita (se del caso solamente quanto al Paese coinvolto) da diversa pattuizione o disposizione valida ed efficace il cui contenuto sia quanto più possibile simile rispetto a quella divenuta o ritenuta invalida o inefficace).

    APPROVAZIONE SPECIFICA

    Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del codice civile italiano, le Parti dichiarano di aver attentamente esaminato e di specificamente approvare il contenuto dei seguenti articoli:

    Art. 4.3 (diritto dell’Azienda di variare i prezzi dei prodotti)
    Art. 5.3 (assenza di responsabilità in capo all’Azienda per variazioni dei prodotti e delle loro disponibilità)
    Art. 3.1 e 3.6 (obbligo del Cliente di stampare e conservare le  Condizioni Generali di Vendita nonché le specifiche del prodotto acquistato fornite nel sito all’esito della procedura d’acquisto on-line).
    Art.  6.4 (momento di conclusione del contratto)
    Art. 6.5 (mancata conclusione del contratto in ipotesi di mancata ricezione della conferma d’ordine da parte del Cliente)
    Art. 7.4 (diritto dell’Azienda di annullare gli ordini)
    Art. 7.1 (obbligo del Cliente di versare il prezzo prima della spedizione dei prodotti)
    Art. 9.1 (diritto dell’Azienda di non procedere alla spedizione dei prodotti sino a quando non abbia ricevuto l’integrale  pagamento del prezzo)
    Art. 10.1 ( facoltà dell’azienda di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente con adeguate e giustificate motivazioni)
    Art. 10.2 ( carattere essenziale delle obbligazioni del cliente )
    Art. 10.3. (diritto dell’azienda di annullare l’ordine)
    Art. 9.10 (assenza di responsabilità in capo all’Azienda in ipotesi di ritardi imputabili a colpe del corriere).
    Art. 9.10 prima parte (obbligo del Cliente di verificare che al momento della consegna che il plico sia integro, non danneggiato né bagnato o comunque alterato anche nella chiusura ed corretta consegna in caso di mancata riserva)
    Art. 9.10 seconda parte (obbligo del Cliente di verificare che al momento della consegna i prodotti corrispondano a quanto  indicato nel documento di trasporto e/o nella  fattura sia per numero che per tipologia ed immunità da vizi/difetti in caso di mancata riserva)
    Art. 11.1 (diritto di recesso e termine di esercizio)
    Art. 11.3 (modalità di esercizio del diritto di recesso)
    Art. 11.2 (obbligo del Cliente di restituire il prodotto integro, nella confezione originale, completo in tutte le sue parti, entro e non oltre il termine di gg. 10 dalla data di invio della comunicazione di recesso)
    Art. 12.2 e 12.3  (termine di rimborso delle somme versate dal Cliente)
    Art. 12.4 (non prevista la sostituzione del prodotto)
    Art. 12.5 (obbligo del Cliente di sopportare le spese di restituzione del prodotto)
    Art. 14.1 (mancanza di responsabilità dell’Azienda qualora, per caso fortuito o forza maggiore, l’Azienda non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dall’art.6 punto 3 ovvero si verifichi  qualsivoglia ulteriore disservizio)
    Art. 14.2 (mancanza di responsabilità dell’Azienda per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet ed al di fuori del potere di controllo e gestione dell’Azienda stessa)
    Art. 13.2 (mancanza di responsabilità dell’Azienda per danni, perdite e costi subiti dal Cliente  a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause alla stessa Azienda non imputabili)
    Art. 14.4 (mancanza di responsabilità dell’Azienda per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento).
    Art. 15 (legge applicabile)
    Art. 15.4 (foro obbligatorio in caso di cliente avente la propria residenza o domicilio fuori Italia)
    Art. 21 (Invalidità e/o inefficacia delle clausole)

  • Contatti

    Servizio Clienti

    Come possiamo aiutarti? Per qualsiasi domanda o dubbio siamo a tua disposizione. Compila il form sottostante e ti risponderemo al più presto.

    * Campi obbligatori

    Rosato

    Bros Manifatture srl

    SEDE LEGALE
    via Guido Rossa, 1
    63833 Montegiorgio (FM)

    SEDE OPERATIVA
    Bros Manifatture srl
    Via E. Berlinguer, 1
    63844 Grottazzolina (FM)

    shop@rosato.it

    Shop Online

    Servizio Clienti 

    shop@rosato.it

     

    Sicurezza del prodotto

    Se hai una domanda o una segnalazione sulla sicurezza di un prodotto puoi contattarci alla mail shop@rosato.it o al numero verde 800.029.350

  • FAQ

    Domande Frequenti

    Hai una domanda? Sei nel posto giusto.
    Abbiamo creato questa sezione per darti un aiuto facile e veloce da consultare.
    Oppure se vuoi, puoi anche contattarci direttamente

     
  • Post vendita

    Post vendita

    Offrite un servizio di riparazione?

    Si, offriamo una garanzia di 2 anni per gli articoli acquistati. Questa garanzia copre i difetti di fabbricazione e i difetti dei materiali in seguito a normale condizione d’uso.

    Ogni articolo difettoso coperto da garanzia verrà esaminato e valutato dai tecnici incaricati. A seconda delle circostanze, il prodotto può essere riparato o sostituito con un prodotto identico. Se un articolo non è coperto dai termini della garanzia, l’azienda offre un servizio di riparazione a pagamento

    Quanto tempo dura la garanzia?

    Tutti i nostri prodotti sono garantiti per due anni dalla data di acquisto. La copertura di questa garanzia non copre danni provocati in modo accidentale, dovuti ad incuria, manomissioni di agenti o personale di vendita non autorizzati da Rosato, riparazioni non autorizzate o qualunque altro fattore non legato a imperfezioni dei materiali e alla fattura.

    Che cosa copre la garanzia?

    La garanzia copre i difetti di fabbricazione e i difetti dei materiali in seguito a normale condizione d’uso.

    La riparazione in garanzia è gratuita?

    Si, la riparazione è gratuita.

    Come devo fare per inviare il prodotto in assistenza?

    Per ricevere assistenza potete contattarci qui inviando la vostra richiesta, se possibile corredata di foto, e vi verranno fornite le istruzioni per inviare il prodotto in riparazione

    Come posso avere cura dei miei gioielli?

    Per la normale pulizia del gioiello utilizzare un panno morbido asciutto o inumidito soltanto con acqua fredda. Non pulire con detergenti o sostanze chimiche, acqua calda o sistemi ad ultrasuoni. Non immergere in acqua e non utilizzare sotto la doccia. Evitare il contatto del gioiello con acqua calda. Non esporre a fonti di calore eccessive. Non lasciare il gioiello esposto al sole per un periodo prolungato.
  • Il mio account

    Il mio account

    Non riesco ad accedere al mio account. Cosa devo fare?

    Se non riesci ad accedere al tuo account, è probabile che tu non abbia confermato la registrazione. Controlla che nella tua casella di posta sia arrivata la mail di “conferma registrazione” e clicca sul link per confermare.

    Se non ti è arrivata la mail di conferma ti invitiamo a contattarci nel form dedicato, si potrebbe trattare di un banale disguido tecnico.

    Per acquistare devo creare un account?

    Non è necessario essere iscritti per poter acquistare. Potrai acquistare anche come ospite, fornendo naturalmente i dati necessari alla spedizione e fatturazione della merce.

    Non ho ricevuto la mail di conferma registrazione, cosa devo fare?

    Se non ti è arrivata la mail di conferma ti invitiamo prima di tutto a controllare nella casella di spam, altrimenti puoi contattarci nel form dedicato e ti forniremo ulteriore assistenza.

  • Problemi con l'ordine

    Problemi con l'ordine

    Come mai manca un articolo nel mio pacco?

    Controlla gli articoli presenti nella conferma di ordine con quelli presenti nel pacco per assicurarti che non manchi niente. Se hai verificato e dovesse mancare qualcosa, contatta la nostra Assistenza Clienti e cercheremo di risolvere l’inconveniente nel minor tempo possibile.

    Ho ricevuto un prodotto sbagliato, che cosa posso fare?

    Ci dispiace moltissimo se hai ricevuto un articolo che non corrispondente a ciò che hai ordinato. Ti preghiamo di contattare subito il nostro Servizio Clienti a shop@rosato.it per risolvere il problema il prima possibile.

    Ho ricevuto un prodotto difettoso, che cosa posso fare?

    Ci dispiace moltissimo se hai ricevuto un prodotto difettoso e vogliamo aiutarti a risolvere il problema nel minor tempo possibile. Contatta il Servizio Clienti appena scopri il difetto e fornisci il maggior numero di dettagli possibile (il numero d’ordine, quale articolo è difettoso, qual è il difetto, ecc.). Un addetto del Servizio Clienti troverà una soluzione e risponderà alla tua richiesta appena possibile.

  • Resi e rimborsi

    Resi e rimborsi

    Ho effettuato un acquisto senza registrarmi al sito, come posso effettuare il reso?

    Per poter procedere con la richiesta di reso di un ordine, è obbligatorio registrarsi al sito. Dopo la registrazione non troverai il tuo ordine nella sezione “I miei ordini”, perché il tuo ordine è stato effettuato come cliente ospite. Ma non preoccuparti, puoi richiedere lo stesso il reso inserendo nella sezione “I miei resi” manualmente i dati richiesti come n. di ordine e codice articolo da rendere.

    Quanto costa restituire i prodotti che ho acquistato?

    Il reso è sempre gratuito entro 30 giorni dalla data di consegna.

    Ho acquistato una misura errata, posso effettuare un cambio?

    Non è possibile sostituire gli articoli acquistati, ma puoi effettuare il reso gratuitamente e, se vorrai, ordinarli di nuovo.

    Posso cambiare o restituire un prodotto acquistato sull’e-store in un punto vendita Rosato?

    Non è possibile restituire un articolo acquistato sullo shop online Rosato presso un negozio o rivenditore autorizzato Rosato. Per effettuare una restituzione ti preghiamo di procedere con la richiesta di reso accedendo al tuo account. È obbligatorio registrarsi al sito per poter effettuare la richiesta di reso.

    Posso ricevere il rimborso su una carta diversa da quella utilizzata per l’ordine?

    Il rimborso non può venire effettuato su carte diverse da quelle utilizzate per l’acquisto.

    Quanto tempo richiederà il rimborso?

    Rosato procederà al rimborso relativo al costo della merce spedita, entro i termini di legge (30 giorni), solo dopo aver ricevuto i beni e controllato che tutti i requisiti siano stati rispettati.

    Avete ricevuto i prodotti che ho restituito?

    In base al metodo di spedizione che hai scelto, possono essere necessari fino a 15 giorni lavorativi (esclusi fine settimana e giorni festivi) perché il tuo reso possa raggiungere il nostro magazzino.

    Nell’improbabile caso in cui non dovessi ricevere un’email entro 15 giorni lavorativi (ad esclusione dei fine settimana e dei giorni festivi), ti preghiamo di contattarci qui. Assicurati di farci sapere il numero d’ordine originario, quali articoli hai restituito e qualsiasi altra informazione utile quando ti metti in contatto con noi.

    Come posso ricevere il rimborso se la carta non è più attiva?

    La carta usata per effettuare il tuo ordine è stata persa, rubata o disattivata? Non preoccuparti, se il conto collegato alla tua carta è ancora aperto, riusciremo comunque a completare il rimborso.

    Non possiamo rimborsare il valore del tuo ordine su una carta diversa.

    Qualora il tuo rimborso non fosse visibile dopo 5-10 giorni lavorativi dalla conferma di avvenuto accredito, contatta il nostro Servizio Clienti.

  • Pagamenti

    Pagamenti

    Quando mi verrà addebitato il pagamento?

    Pagamento tramite CARTA DI CREDITO

    Se la carta otterrà l’autorizzazione, il pagamento verrà addebitato immediatamente e riceverai un’email di conferma dell’ordine.
    Se la carta non otterrà l’autorizzazione, il pagamento non sarà addebitato e ti faremo sapere che la tua banca o il tuo istituto di credito non hanno autorizzato la transazione.
    Ti preghiamo di ricordare che anche se un pagamento non dovesse andare a buon fine, potrebbe sembrare che l’importo sia stato prelevato dalla carta, poiché alcuni istituti di credito possono tenere la somma in sospeso per un breve periodo di tempo (normalmente fino a 10 giorni lavorativi).

    Pagamento tramite PAYPAL

    Il pagamento verrà addebitato immediatamente e riceverai un’email di conferma dell’ordine.

    Pagamento tramite SCALAPAY

    Al momento della conferma dell’acquisto verrai reindirizzato su Scalapay, dove dovrai accedere o creare un profilo per proseguire al pagamento della prima rata (pari ad un terzo del valore totale dell’ordine). Le 2 rate successive ti verranno addebitate nei due successivi mesi.

     

    Perchè non riesco ad effettuare il pagamento o non mi viene accettato?

    Non preoccuparti, ci sono vari motivi per cui questo può succedere:

    1. Verifica che gli estremi della carta siano corretti (per esempio, la data di emissione e il tipo di carta);
    2. Assicurati di aver digitato correttamente il codice di sicurezza (ovvero le tre cifre riportate sul retro della carta);
    3. Il tuo istituto di credito potrebbe aver rifiutato il pagamento; per ragioni di sicurezza non ci vengono fornite maggiori informazioni in merito, quindi dovresti rivolgerti a loro;
    4. Assicurati di aver attivo il 3d secure code sulla tua carta (ovvero il codice temporaneo che viene inviato via SMS sul tuo cellulare per effettuare il pagamento in totale sicurezza), in caso contrario rivolgersi al proprio istituto di credito per attivarlo.

    In caso il problema persista, inserisci gli estremi di un’altra carta e prova di nuovo. Se non fossi riuscito a risolvere, invia un’email al nostro servizio clienti a shop@rosato.it fornendo quante più informazioni possibili (compresi eventuali messaggi d’errore), e ti daremo ulteriori suggerimenti.

    Posso pagare alla consegna o tramite bonifico bancario?

    Al momento non accettiamo pagamenti in contrassegno o tramite bonifico bancario, ma sono accettate tutte le carte di credito/debito ricaricabili appartenenti ai circuiti Visa o MasterCard oltre a PayPal.

    L’acquisto nel vostro negozio è sicuro?

    I dati forniti non vengono inoltrati a terzi. Tutti i dati pervenuti sottostanno a norme rigorose sulla protezione dei dati. I dati trasmessi verranno utilizzati esclusivamente per offrire un servizio personalizzato e per facilitare gli acquisti e la navigazione. L’utilizzo dei cookie viene effettuato per personalizzare e adattare i prodotti e i servizi ai desideri della clientela. L’utente può comunque scegliere se abilitare o disabilitare i cookie, senza per questo influenzare negativamente il decorso delle transazioni future.

    I miei dati personali sono al sicuro?

    Il flusso dei dati trasmessi dall’utente, come ad esempio il numero della carta di credito, sono protetti e criptati grazie all’utilizzo di particolari protocolli di sistema (SSL). Per proteggere gli acquisti del Cliente con carta di credito, ad ogni ordine gli verrà richiesto di inserire il codice CVV. Grazie a questo sistema di sicurezza i dati della carta di credito del Cliente saranno totalmente illeggibili a terzi.

Oggetti 51 a 60 di 63 totali

Pagina:
  1. 1
  2. ...
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7

Rosato News

Iscriviti alla newsletter e scopri le ultime novità e promozioni

Protezione dati

Spedizioni verso

Italia

Rosato News

Iscriviti alla newsletter e scopri le ultime novità e promozioni

Seguici su

©2025 BROS MANIFATTURE S.R.L. Via Guido Rossa, 1 63833 Montegiorgio (FM)
P.I e C. Fiscale 01943400448 - Camera di Commercio delle Marche, N. Rea FM-186119 - Capitale Sociale 100.000,00 i.v.