La passione di una famiglia
Storia
Rosato è un marchio nato ad Arezzo nel 2004 diventato ben presto famoso in America e nel mondo dei Vip per le creazioni originali. Il brand di gioielleria viene acquisito, nel 2011, dal gruppo Bros Manifatture grazie all’intuito del Presidente Lanfranco Beleggia che ne ammira la creatività e la continua ricerca d’innovazione. ll nuovo team riprende lo stile e la filosofia Rosato e li interpreta in chiave moderna dando vita a gioielli unici, esclusivi, collezionabili e desiderabili in grado di emozionare.
Rendere felici le donne
Entrare in possesso di un singolo gioiello Rosato conferisce ioia facendo leva sul desiderio di vanità. La mission del brand è quella di esaltare la sensibilità femminile con oggetti che interpretano i sogni ed i desideri di ogni donna.
Rendere felici le donne
Entrare in possesso di un singolo gioiello Rosato conferisce ioia facendo leva sul desiderio di vanità. La mission del brand è quella di esaltare la sensibilità femminile con oggetti che interpretano i sogni ed i desideri di ogni donna.
La manifattura
Rosato ripropone l’arte orafa in una chiave moderna e creativa: oro e argento vengono sapientemente fusi, incisi ed arricchiti da pietre preziose e smalti per creare “icone”, gioielli unici da amare e collezionare. Un incontro fra moda, gioco ed eleganza capace di parlare alle donne e delle donne.
Attività sociali
Rosato è molto attento alle iniziative legate all’arte, alla cultura e alla solidarietà femminile. Tra le diverse collaborazioni con organizzazioni no profit ci sono “Pink is Good” con Fondazione Umberto Veronesi dedicato alla prevenzione e cura del tumore al seno ed il progetto “WeGO!” di Actionaid, a supporto delle donne vittime di violenza domestica.
Attività sociali
Rosato è molto attento alle iniziative legate all’arte, alla cultura e alla solidarietà femminile. Tra le diverse collaborazioni con organizzazioni no profit ci sono “Pink is Good” con Fondazione Umberto Veronesi dedicato alla prevenzione e cura del tumore al seno ed il progetto “WeGO!” di Actionaid, a supporto delle donne vittime di violenza domestica.